Cardinale Giovan Carlo de’ Medici

Richiesta
Inviando dichiari di aver letto e accettato la Privacy Policy

Cardinale Giovan Carlo de’ Medici

Giusto Suttermans (Anversa, 1597- Firenze, 1681)

Olio su tela, cm. 121×85

Descrizione:
Dominata dalle tinte rosse, nere e bianche , l’opera , in base alla lettura dei tratti del volto della figura e alla presenza delle corone toscane , è da ritenere, grazie a opportuni riscontri iconografici, un’effigie del cardinale Giovan Carlo de’ Medici, figlio secondogenito del granduca Cosimo II e di Maria Maddalena d’Austria. In base all’alta qualità esecutiva dell’opera e ai suoi caratteri di stile appare appropriato riferire questa, in seguito ad adeguati confronti, al catalogo di Giusto Suttermans, ritrattista ufficiale della casa granducale per oltre mezzo secolo.

L’opera è corredata dalla scheda del Prof. Sandro Bellesi