Ritratto di giovane con veste da camera e cane
Ritratto di giovane con veste da camera e cane

Ritratto di giovane con veste da camera e cane

Richiesta Nome e Cognome * Email * Telefono Messaggio Invia la Richiesta Inviando dichiari di aver letto e accettato la Privacy Policy Ritratto di giovane con veste da camera e cane Sebastiano Ceccarini (Fano 1703 – 1783) Olio su tela, cm. 98 x 74 Seppur inedito e fino ad ora giunto nella condizione di anonimato [...]
Madonna con il Bambino e San Giovannino
Madonna con il Bambino e San Giovannino

Madonna con il Bambino e San Giovannino

Richiesta Nome e Cognome * Email * Telefono Messaggio Invia la Richiesta Inviando dichiari di aver letto e accettato la Privacy Policy Madonna con il Bambino e San Giovannino Maestro Allegro (1480-1525) Olio su tavola, diametro cm. 80 Questo bel tondo, dove sono raffigurati la Madonna col bambino e san Giovannino nel paesaggio, è facilmente [...]
Annunciazione
Annunciazione

Annunciazione

Richiesta Nome e Cognome * Email * Telefono Messaggio Invia la Richiesta Inviando dichiari di aver letto e accettato la Privacy Policy Annunciazione Ippolito Scarsella detto "lo Scarsellino" (1550/1551 - 1620) Olio su tela, 47 x 39cm Questa trepida e finissima tela è una aggiunta di livello al folto catalogo di Ippolito Scarsella detto lo [...]
Mariano Rossi (Sciacca, Agrigento 1731 – Roma 1807)
Mariano Rossi (Sciacca, Agrigento 1731 – Roma 1807)

La Trasfigurazione

Mariano Rossi (Sciacca, Agrigento 1731 – Roma 1807)

Pasqualino Rossi (Venezia 1641 – Roma 1722)
Pasqualino Rossi (Venezia 1641 – Roma 1722)

Venere e Adone

Pasqualino Rossi (Venezia 1641 – Roma 1722)

Pasqualino Rossi (Venezia 1641 – Roma 1722)
Pasqualino Rossi (Venezia 1641 – Roma 1722)

Nesso e Deianira

Pasqualino Rossi (Venezia 1641 – Roma 1722)

Francesco Ignazio Borgognone, detto il Bavarese (?1675 c. – Roma, dopo il 1724)
Francesco Ignazio Borgognone, detto il Bavarese (?1675 c. – Roma, dopo il 1724)

Paesaggio

Francesco Ignazio Borgognone, detto il Bavarese (?1675 c. – Roma, dopo il 1724)

Gaspare Lopez, detto Gasparo dei Fiori (Napoli 1675 circa – Firenze 1740)
Gaspare Lopez, detto Gasparo dei Fiori (Napoli 1675 circa – Firenze 1740)

Trionfo floreale “en plein air” con ceramica e fontana

Gaspare Lopez, detto Gasparo dei Fiori (Napoli 1675 circa – Firenze 1740)

Paolo Monaldi (Roma 1710 – 1780/90)
Paolo Monaldi (Roma 1710 – 1780/90)

Il Saltarello

Paolo Monaldi (Roma 1710 – 1780/90)

Paolo Monaldi (Roma 1710 – 1780/90)
Paolo Monaldi (Roma 1710 – 1780/90)

La venditrice di polli

Paolo Monaldi (Roma 1710 – 1780/90)